
L'impatto dello scarico delle acque reflue sui sistemi di acqua dolce
I sistemi di acqua dolce, compresi fiumi, laghi e acque sotterranee, sono essenziali per sostenere la vita e sostenere diversi ecosistemi. Tuttavia, lo scarico di acque reflue non trattate o trattate in modo inadeguato in questi ambienti fragili rappresenta una minaccia significativa per... Leggi di più
Cambiamenti climatici: impatti sull'acqua dolce come mitigarli
Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana; con impatti testimoniati e avvertiti in tutto il mondo. Un’area significativamente influenzata dai cambiamenti climatici è la disponibilità e la qualità dell’acqua dolce. Temperature in aumento, alterate… Leggi di più
Eutrofizzazione nelle acque dolci: una preoccupazione ambientale globale
L’eutrofizzazione delle acque dolci è un fenomeno ambientale allarmante che pone rischi significativi agli ecosistemi di acqua dolce del mondo. Si verifica quando i nutrienti in eccesso, principalmente fosforo e azoto, si accumulano nei corpi idrici, innescando una serie di... Leggi di più
Inquinamento da nutrienti: una sfida globale
L'inquinamento da nutrienti o il carico di nutrienti è un problema diffuso che colpisce i corpi idrici di tutto il mondo. È un fenomeno naturale che di solito si verifica nel corso dei secoli, poiché i corpi idrici si riempiono di sedimenti. L'attività umana accelera questo... Leggi di più