
I vantaggi dell'utilizzo di Phoslock (bentonite modificata con lantanio) per ridurre l'inquinamento da fosforo nei corpi idrici
È possibile adottare diversi approcci di gestione per contrastare l’inquinamento da fosforo. Alcune misure mirano a controllare direttamente i sintomi dell’inquinamento da nutrienti piuttosto che il problema di fondo. Altre misure, come l’inattivazione chimica del fosforo,… Leggi di più
Cambiamenti climatici: impatti sull'acqua dolce come mitigarli
Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana; con impatti testimoniati e avvertiti in tutto il mondo. Un’area significativamente influenzata dai cambiamenti climatici è la disponibilità e la qualità dell’acqua dolce. Temperature in aumento, alterate… Leggi di più
'Piano A', perché l'autunno è il momento migliore per risanare i corsi d'acqua colpiti dall'inquinamento da fosforo con Phoslock.
Il fosforo è essenziale per la vita, ma troppo fosforo può portare all'inquinamento dei nutrienti e può avere un impatto negativo sulla qualità dell'acqua. In eccesso, può anche influenzare negativamente gli ecosistemi acquatici. Inquinamento da nutrienti... Leggi di più
Eutrofizzazione nelle acque dolci: una preoccupazione ambientale globale
L’eutrofizzazione delle acque dolci è un fenomeno ambientale allarmante che pone rischi significativi agli ecosistemi di acqua dolce del mondo. Si verifica quando i nutrienti in eccesso, principalmente fosforo e azoto, si accumulano nei corpi idrici, innescando una serie di... Leggi di più
Phoslock riduce significativamente le concentrazioni di fosforo disponibile, migliorando la qualità dell'acqua.
Damian Whelan e Kate Waters-Hart (PET Europe) sono stati recentemente intervistati da Smart Water Magazine e hanno condiviso i vantaggi dell'utilizzo di Phoslock per migliorare la qualità dell'acqua. Leggi di seguito per scoprire perché Phoslock riduce significativamente la disponibilità... Leggi di più